Continuiamo a mettere in pratica I Buonissimi 7, e in particolare il quarto principio dedicato al fegato, con un tris di ricette per secondi piatti buoni e saporiti.
Merluzzo scottato all’arancia.
Ingredienti per 2 persone.
400 g di filetti di merluzzo
1 arancia
1 scalogno
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di olio EVO
sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Fai appassire in una padella con l’olio lo scalogno e l’aglio tritati; quindi toglili dalla padella e metti i filetti di merluzzo con un pizzico di sale e il succo dell’arancia. Quando il succo inizia a restringersi aggiungi un pizzico di buccia d’arancia grattugiata e tieni sul fuoco per un paio di minuti. Quindi servi con una spolverata di pepe macinato al momento.

Perché fa bene. Le proteine nobili del pesce aiutano il fegato a rigenerarsi, mentre gli Omega 3 lo difendono dai radicali liberi e dal colesterolo.
Insalata di pollo, avocado e limone.
Ingredienti per 2 persone.
360 g di petto di pollo a fette
200 g di polpa di avocado
1 limone
1 cucchiaino di zenzero
1 cucchiaio di olio EVO
Sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Spruzza le fettine di pollo con il limone e lasciale risposare per una decina di minuti; quindi falle cuocere sulla piastra ben calda. Tagliale a tocchetti o striscioline, secondo i tuoi gusti, e mettile in una ciotola capiente con la polpa di avocado tagliata a cubetti e spruzzata anch’essa con il limone. Regola di sale e pepe, aggiungi lo zenzero e l’olio, mescola bene e servi.

Perché fa bene. L’avocado è una fonte eccellente di glutatione, una preziosa sostanza che stimola la disintossicazione del fegato. Il pollo, invece, come tutte le carni bianche è più indicato nel preservare il benessere della ghiandola epatica.
Crema di lenticchie alla cipolla bianca.
Ingreienti per 2 persone.
300 g di lenticchie
1 ciuffetto di prezzemolo
1 cipolla bianca
1 cucchiaio di olio EVO
sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
In un tegame con l’olio metti ad appassire la cipolla tritata finemente. aggiungi le lenticchie, mescola per un paio di minuti, quindi copri le lenticchie con acqua bollente. Fai bollire per 10 minuti circa, poi frulla con un pizzico di sale, 1 presa di pepe e il prezzemolo tritato. Servi con un’altra macinata di pepe se ti piace.
Perché fa bene. Le lenticchie contengono fibre solubili e insolubili che stimolano la depurazione del fegato e anche dell’intero organismo. Inoltre sono proteine vegetali a ridotto contenuto di grassi.

Come vedi, portare in tavola gusto e sapore è molto semplice e non richiede lunghe e laboriose preparazioni.
IL tuo benessere è molto più aportata di mano di quanto non sembri.
Iscriviti al Blog per non perderti le prossime ricette e i prossimi articoli dedicati alla salute del tuo fegato!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.